Endolift - Ambra Frenello

Endolift®
Che cos’è

Chirurgia Plastica - Ambra Frenello

Chirurgia plastica
Estetica – Ricostruttiva

Chirurgia Plastica - Ambra Frenello

Medicina estetica
Che cos’è

Chirurgia Plastica - Ambra Frenello

Dermato chirurgia
Ambulatoriale

Chirurgia Plastica - Ambra Frenello

Trattamenti laser
Che cosa sono

Criolipolisi
Che cos’è

Dott.ssa Ambra Frenello, Chirurgo Plastico
Laureata a pieni voti in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di  Genova
Abilitata alla professione Medica presso l’Università degli Studi di Genova ed Iscritta all’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Alessandria (O.M. AL 4698) VEDI
Specializzata in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica presso l’Università degli Stufi di Torino
Attualmente dirigente medico di I° livello c/o la Divisione di Chirurgia Plastica (dir. Dott. F. Malan) AOU Città della Salute e della Scienza di Torino presidio CTO.

Leggi il CV

RIPARTIAMO MA CON RESPONSABILITÀ

Protocollo interno anti-covid 19 di FM Aesthetic Med attivo dal 18 maggio 2020

Per tutte le visite effettuate in studio verrà attuato il Triage il giorno della visita. È necessario arrivare all’orario stabilito (né in anticipo né in ritardo) e senza accompagnatori (ad eccezione di minori e disabili certificati). La dottoressa Vi accoglierà con guanti e mascherina, accertandosi che anche voi indossiate correttamente i vostri presidi medici…

Leggi tutto

Per tutte le visite effettuate in studio verrà attuato il Triage il giorno della visita: è necessario arrivare all’orario stabilito (né in anticipo né in ritardo) e senza accompagnatori (ad eccezione di minori e disabili certificati).
La dottoressa Vi accoglierà con guanti e mascherina, accertandosi che anche voi indossiate correttamente i vostri presidi medici.
Sarete invitati a disinfettare le mani, utilizzando i dispenser presenti in studio e ad indossare nuovi DPI forniti dallo studio.
Dovrete compilare un questionario sul vostro attuale stato di salute e su eventuali interazioni recenti con persone o zone a rischio Covid-19.

Infine vi verrà rilevata la temperatura corporea con termometro ad infrarossi. Se questa dovesse superare il limite consentito (37.5° C), vi verrà chiesto di rinviare la visita.

Al termine di ogni visita sanificheremo e disinfetteremo gli ambienti, le attrezzature, gli spazi comuni e le postazioni di lavoro con prodotti GD90, Per tale ragione chiediamo di arrivare in orario e non in ritardo o in anticipo. Avremo così il tempo per sanificare e disinfettare gli ambienti. Tutti gli ambienti sono sanificati con ozono con sterilizzatore dell’aria Ekonore InfinityOzono Premium 10,

Vi aspettiamo in totale sicurezza, serenità e comfort.
Per le prenotazioni sono attive le consuete modalità di prenotazione anche online.

PROTOCOLLO INTERNO ANTI-COVID 19 DI FM AESTHETIC MED attivo dal 18 maggio 2020
“Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 nell’ambiente di lavoro”

ARRIVO IN ORARIO

I pazienti, che prenotano una visita, devono concordare telefonicamente l’accesso alla struttura e arrivare in orario (né in anticipo né in ritardo), per garantire la presenza al massimo di 1 persona in sala d’attesa. Non si ammettono accompagnatori, salvo per pazienti minorenni e diversamente abili.

MASCHERINE E DISINFETTANTI PER LE MANI

Il paziente dovrà giungere in studio protetto da mascherina e guanti. All’ingresso, nella reception, troverà nuovi DPI sostitutivi, copriscarpe e dispenser contenente soluzione idroalcolica igienizzante per sanificare le mani. La sanificazione è obbligatoria in entrata ed uscita da ambulatori e sala d’attesa.

TRIAGE CLINICO

In sala d’attesa il paziente verrà sottoposto a triage clinico, ossia ad interrogazione clinica, sulla possibile presenza di sintomi influenzali e/o sospetti d’infezione COVID-19 a seguito di recenti interazioni con persone o zone a rischio. Verrà rilevata la temperatura corporea e firmata un’autocertificazione attestante lo stato di salute.

SALA D’ATTESA

Tra un appuntamento ed l’altro intercorrerà una pausa necessaria alla corretta decontaminazione di ambienti e oggetti e alla sterilizzazione degli attrezzi con prodotti GD90.

PROTEZIONE PERSONALE E DEGLI ARREDI

Lo staff medico opera in totale sicurezza, provvisto di tutti i DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) necessari. All’ingresso dell’ambulatorio sono presenti tappetti chirurgici, copriscarpe e dispenser igienizzante. Tutti gli ambienti e le superfici dei locali sono sanificati con Ozono (Ekonore InfinityOzono Premium 10) come da regolamento del Ministero della Sanità.

ULTIME PRECAUZIONI

Chi manifestasse sintomi influenzali, anche lievi, dovrà rinviare l’appuntamento contattandoci al numero 3345268047 o inviando un messaggio (whatsapp/mail).
Vi ringraziamo per la comprensione e per la collaborazione. Tutti dobbiamo contribuire adottando i comportamenti preventivi e contenitivi contro la diffusione del COVID-19 previsti dalle normative diffuse a livello nazionale e rimanendo in attesa di nuove disposizioni.

La direzione

Il mio studio

Situato a Saluzzo (provincia di Cuneo), il mio studio offre standard qualitativi altissimi e attrezzature all’avanguardia

Chirurgia plastica

Disciplina medica che, attraverso tecniche chirurgiche, mediche e l’utilizzo di materiali sintetici biocompatibili, si pone l’obiettivo di rimediare o migliorare ciò che la malattia, la natura o il passare del tempo ha modificato incidendo sul benessere psico-fisico del paziente.
Essa si distingue in chirurgia ricostruttiva e chirurgia estetica.
La chirurgia ricostruttiva opera con lo scopo di ripristinare deficit funzionali a seguito di malattie e malformazioni congenite o traumatiche, con finalità estetiche, ma senza che queste siano il suo fine primario ed esclusivo.
La chirurgia estetica si rivolge al miglioramento dell’aspetto fisico del volto e del corpo, nel pieno rispetto del paziente come persona e della sua unicità.

Medicina Estetica

La medicina estetica permette di porre rimedio e prevenire difetti estetici congeniti o sopravvenuti con l’età e l’invecchiamento mediante specifiche e mirate tecniche non chirurgiche e l’impiego di materiali di ultima generazione perfettamente tollerati e garantiti.
Si può definire medicina della bellezza e del benessere, poiché attraverso la correzioni delle imperfezioni estetiche si può modificare profondamente la vita di relazione del paziente, eliminando complessi e sensazioni di inadeguatezza. Senza quei piccoli difetti che non accettavamo, riusciamo infatti a stare bene con noi stessi ed essere soddisfatti del nostro aspetto. Tutto questo ha innegabili ripercussioni positive come:
• Miglioramento dell’umore e delle relazioni interpersonali
• Accrescimento dell’autostima e della fiducia in se stessi
• Atteggiamento positivo nel porsi verso il mondo.
In sintesi la medicina estetica è la coccola per se stessi, che ci fa sentire meglio.

Il paziente

“Quando si cambia il volto a un uomo o a una donna, quasi sempre si cambia il suo futuro. Cambiate la sua immagine fisica e quasi sempre cambierete l’uomo, la sua personalità, il suo comportamento e talvolta il suo talento e la sua abilità” – Maxwell Maltz 1960

Nella mondo d’oggi apparenza, visibilità e velocità giocano un ruolo determinante nel definire l’importanza sociale di una persona. Ne consegue che la bellezza, più di ogni altra caratteristica personale, è diventata sinonimo di successo. Inoltre, poiché un aspetto piacevole aiuta a percepire maggior fiducia in sé, nel rapporto con gli altri e con il mondo, tutti sognano di essere più belli di quanto si vedono.
Percorso personalizzato sulle sue esigenze, coniugando specializzazione, organizzazione, informazione ed assistenza.

Professionalità

Molti sono gli elementi che concorrono a costituire una figura professionale valida ed affidabile. In primo luogo la preparazione tecnico-scientifica, a cui deve seguire l’esperienza sul campo supportata dal continuo aggiornamento ed infine una particolare attenzione alle innovazioni tecnologiche. Il consolidamento di competenze ed abilità che solo l’esercizio della professione può dare, avviene tutt’ora presso il Centro Traumatologico Ortopedico (CTO) di Torino ove esercita in qualità di dirigente medico di I° livello nella divisione di Chirurgia Plastica, occupandosi di cura e ricostruzione di tessuti lesi unitamente ai continui aggiornamenti ed approfondimenti, che la aiutano a trovare soluzioni personalizzate per il singolo paziente e ai suoi disagi. Soddisfazione del paziente ed efficacia terapeutica sono, infine, gli obiettivi che la dottoressa Ambra Frenello cerca di coniugare quando si accinge a curare patologie e risolvere inestetismi.