
ATTENZIONE Vuoi risolvere definitivamente il tuo problema alla mano?
Quando si tratta di chirurgia, affidati a chirurghi specialisti in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica che ricevono e operano in strutture italiane attrezzate!
Buongiorno, mi chiamo Ambra Frenello e sono un Chirurgo Plastico.
Ho lavorato in diversi centri di eccellenza italiani come
- l’Istituto Tumori di Genova
- l’I.R.C.C.S. Policlinico di San Donato Milanese
Oggi lavoro presso il presidio C.T.O dell’A.O.U. Città della Salute e della Scienza di Torino in Chirurgia Plastica Generale.
Voglio darti alcune informazioni sul morbo di Dupuytren.
Leggendo questa pagina scoprirai:
- Cos’è il Morbo di Dupuytren
- Come si manifesta
- Come si cura e in cosa consiste l’intervento
- Come posso aiutarti
Non corriamo: cos’è il Morbo di Dupuytren?
Il morbo di Dupuytren, conosciuto anche come contrattura di Dupuytren, è un ispessimento anomalo del palmo della mano che può causare una limitazione al movimento delle dita.
Come si manifesta?
Il morbo di Dupuytren è caratterizzato dalla comparsa sul palmo della mano di uno o più noduli; nei casi più avanzati si nota la presenza di un cordone sotto la pelle che rende sempre più difficile la completa estensione delle dita, fino ad arrivare ad una situazione di chiusura delle stesse.
Se avverti un nodulo o un cordone a livello del palmo della mano che ti ostacola la completa estensione delle dita potresti soffrire del Morbo di Dupuytren. Continua a leggere per sapere come curarlo.
Solitamente l’anulare e il mignolo sono le dita più colpite, ma il morbo può colpire anche medio e pollice.
Quanto è grave?
Anche se la malattia è innocua ed indolore, questi rigonfiamenti possono diventare molto fastidiosi e impedirti anche le più semplici attività quotidiane, come per esempio:
- Guidare
- Suonare uno strumento
- Giocare a tennis
- Impugnare una penna o le posate
Chi è predisposto a soffrirne?
- Le persone con il diabete
- Le persone che assumono molti alcolici
- Le persone che fumano molto
- Le persone che hanno avuto precedenti traumi alla mano e al polso
- Le persone che fanno uso di anticonvulsionanti
Come si cura?
L’intervento chirurgico è indicato qualora la funzione della mano sia compromessa. Non sempre infatti è necessario intervenire chirurgicamente: la presenza del solo nodulo al palmo della mano non costituisce un’indicazione assoluta all’intervento.
In cosa consiste l’intervento?
L’intervento consiste nell’asportazione del tessuto patologico con la conseguente distensione delle dita. Le incisioni chirurgiche sono situale a livello del palmo. Per facilitare il recupero si consigliano trattamenti di fisioterapia e l’utilizzo di un tutore per mantenere le dite operate nella posizione corretta.
Se decidi di sottoporti a questo intervento devi essere cosciente delle tue motivazioni, psicologicamente convinta ed avere un atteggiamento realistico per quanto riguarda le aspettative.
PARLAMENE DI PERSONA
Anestesia
Plesso
Durata Intervento
30 minuti/1 ora
Ricovero
8/9 ore
Ritorno al lavoro
10 giorni
Lavoro faticoso
20 giorni
Ritorno allo sport
30 giorni
SCEGLI ATTENTAMENTE IL TUO MEDICO
Informati sul medico che si prenderà cura di te.
Durante la visita comportati da paziente coscienzioso e assicurati che anche il medico si dimostri un chirurgo coscienzioso!
IL PAZIENTE COSCIENZIOSO
- -
/- Non accontentarti mai di una spiegazione veloce
- Prenditi il tempo necessario per riflettere sulle soluzioni proposte dal medico
- Effettua più visite preparatorie
- Leggi attentamente il consenso informato e firmalo con debito preavviso durante le visite preliminari
IL CHIRURGO COSCIENZIOSO
- -
/- Si informa sulla tua storia clinica
- Ascolta le tue necessità
- Cerca di capire le tue aspettative
- NON vuole venderti un intervento, bensì risolvere il tuo problema
- Ti propone la soluzione più adatta (anche diversa da ciò a cui pensavi tu)
- Ti mostra delle foto (NON come un catalogo) per esporti i limiti e le possibilità di ogni intervento
Parlamene di persona
Hai dubbi, domande o curiosità?
Scrivimi usando questo modulo di contatto.
Inserisci il tuo nome, la tua email e il tuo telefono e ti ricontatterò personalmente.
OPPURE INCONTRIAMOCI
Il mio studio principale è a Saluzzo in provincia di Cuneo, ma ricevo anche a Tortona.
Chiamami e fissiamo un incontro a Saluzzo o a Tortona.
FM Aesthetic Med
Via Torino, 73G
Saluzzo (CN)
c/o Biomedica Tortonese
C.so della Repubblica, 25
Tortona (AL)
ALCUNE FOTO DEL MIO STUDIO
Perché sceglierci...
ATTREZZATURE ALL’AVANGUARDIA
VISITE SERALI E NEL WEEKEND
NIENTE TEMPI D’ATTESA INFINITI
TEMPO DEDICATO AL PAZIENTE
PRIVACY TOTALE GARANTITA
OPERIAMO IN STRUTTURE ITALIANE
DICONO DI ME
Vuoi prenotare un appuntamento?
Scrivimi usando questo modulo di contatto.
Inserisci il tuo nome, la tua email e il tuo telefono e ti ricontatterò personalmente.
Saluzzo
FM Aesthetic Med
Via Torino 73G
12037, Saluzzo (CN)
Tel. 334 52 68 047
info@chirurgia-plastica-frenello.it
Tortona
Biomedica Tortonese – Tortona
C.so della Repubblica 25
15057, Tortona
Tel. 0131 86 20 02
Torino
Poliambulatorio ActisMed – Torino
Via Genova 4
10126, Torino
Tel. 011 192 14 500
Torino
CTO Torino
Via Gianfranco Zuretti, 29
10126, Torino
©2020 Dott.ssa Ambra Frenello | P.IVA 02274860069 | n. iscr. ordine AL 4698 | Made by Look&Feel