Gli xantelasmi palpebrali sono accumuli di grasso ipodermici comuni soprattutto tra gli anziani e le persone con alti valori di lipidi nel sangue. Si possono presentare su diverse aree del corpo, ma possono creare inestetismi soprattutto a livello delle palpebre inferiori e superiori.
Il dibattito sul legame tra gli xantelasmi palpebrali con i livelli di colesterolo e di altri lipidi nel sangue è ancora aperto. Sembra, infatti, che gli xantelasmi non siano necessariamente associati a una dislipidemia, ma non mancano i casi in cui sono associati proprio a livelli alterati di lipidi nel sangue.
Possono, inoltre, manifestarsi in caso di cirrosi biliare primaria, pancreatite, ipotiroidismo e alcuni tumori.